•
(AGI) – Strasburgo, 18 lug. – “Uno dei principi centrali dello Stato di diritto e della democrazia più in generale consiste nella libertà dei media. In un mondo di media sempre più veloci e sempre maggiore disinformazione, dobbiamo fare tutto ciò che possiamo per sostenere la libertà dei media. Implementeremo…
•
LA REPUBBLICA – (di Matteo Pucciarelli ) – In Vigilanza diffusi i risultati di una ricerca sostenuta dalla LA Commissione UeMILANO — «Occupazione e spartizione soprattutto da parte del principale partito di governo» della Rai, dove «la qualità e l’autorevolezza dei media di servizio pubblico sembrano diminuire nettamente e il pluralismo…
•
(AGI) – Bruxelles, 12 lug. – “Accogliamo l’appello rivolto all’Europa dalla Federazione nazionale della stampa italiana. Anche la delegazione al Parlamento europeo degli eurodeputati del Partito democratico è preoccupata, come i vertici della Fnsi, la segretaria Costante e il presidente Di Trapani, per la situazione della libertà di stampa nel…
•
(AGI) – Roma, 12 lug. – “La situazione della liberta’ di informazione in Italia continua a peggiorare. Il record di querele temerarie scagliate contro i cronisti, l’ulteriore stretta alla pubblicazione delle intercettazioni appena diventata legge, la paventata vendita dell’agenzia Agi al gruppo del parlamentare leghista Antonio Angelucci, un direttore che…
•
EURACTIV Italia – (di Alessia Peretti) Věra Jourová, vicepresidente della Commissione europea, alla cerimonia di consegna del Premio per la libertà di stampa 2023 di Reporter senza frontiere. [European Union, 2023] L’European Movement International (EMI), insieme a numerose altre organizzazioni europee e di giornalisti, invierà una nuova lettera alla vicepresidente della…
•
FNSI.IT – Le organizzazioni aderenti al consorzio internazionale Media Freedom Rapid Response scrivono alle presidenti di Commissione e Parlamento Ue: «Confidiamo nel vostro impegno a favore di un panorama mediatico libero, indipendente e pluralistico in tutta l’Unione Europea».Esprimere la «seria preoccupazione» per il declino della libertà dei media in Italia…